



All’interno del gruppo, appena arrivata, mi sono sentita accolta positivamente e ho avuto modo di fare nuove conoscenze. E’ un posto accoglienze dove affrontiamo tematiche di attualità giovanili attraverso il gioco e a seconda del nostro contributo approfondiamo varie tematiche.
Da quando frequento il gruppo ho imparato: dialogo, comunicazione, stare con gli altri.
Ciò che invece ho ricevuto: autonomia, ascolto, nuovi punti di vista.
Il gruppo è sempre in evoluzione in base a chi partecipa, in seguito alle riflessioni che vengono fatte le attività variano, concentrandosi su nuove informazioni, rispondendo a dubbi (ad esempio, poter comprendere maggiormente ciò che caratterizza la ricerca e la gestione di un appartamento/stanza).
Nella vita di tutti giorni, forse poco stimolati, non abbiamo modo e spazio di poter riflettere sulle relazioni che creiamo nella nostra vita, fermarsi e riflettere sulle relazioni presenti e passate, come invece ho avuto modo di fare all’interno del gruppo,
Il conoscersi e il riconoscere i propri bisogni è un processo lungo, impegnativo e a tratti complesso.”
Ringraziamo lə ragazzə della powerbox per questo contributo 

In coprogettazione con Giuliano Accomazzi SCS



